Capo Vaticano, puo' essere considerato un'oasi naturalistica. Le sue alte pareti sul mare creano una serie infinita di anfratti,spiaggette, scogliere di granito e calcare circondate da macchia mediterranea che diventano preziosa riserva di uccelli che scelgono questi luoghi per nidificare.Sulle alture che circondano il faro,a precipizio sul mare, è stato segnato un breve sentiero che,tra fichidindia,permette di godere,grazie al forte pendio,di panorami mozzafiato con una visuale che arriva fino alle isole Eolie.Una volta completato il sentiero e ritornati indietro,sulla sinistra si può scendere al Belvedere (luogo ideale per foto suggestive),un terrazzo sulla spiaggia di Capo Vaticano ,che si può definire "l'ottava meraviglia". I fondali marini, di Capo Vaticano sono ricchi di flora e di specie ittiche.Tutta la zona è un continuo fiorire di macchia mediterranea, e oltre che per la coltivazione della cipolla rossa di Tropea, l'area (con molto stupore dei visitatori)è privilegiata per la crescita e la fruttificazione dei banani e di altre piante tropicali.
Capo Vaticano ricca di risorse naturali, con le sue spiaggette e insenature,offre ai suoi visitatori tanta bontà e genuinità dei suoi cibi a partire dai tanti piatti a base di cipolla rossa di Tropea ma che viene coltivata a Capo Vaticano. Capo Vaticano è una risorsa naturale , ricca di vegetazione e piante di alberi da frutta. Vi aspettiamo a Capo Vaticano in Calabria vicino Tropea a sud Italia